CURA DELLE
PERLE
Le perle devono essere trattate con lo stesso rispetto riservato alle gemme preziose e ai metalli rari. È essenziale adottare un’attenta cura per preservarne la luminosità e la bellezza nel corso delle generazioni future. Anche se robuste, le perle coltivate richiedono una particolare delicatezza per mantenere intatta la loro bellezza nel tempo; infatti, una collana di perle di qualità può perdurare fino a due secoli.
Ecco alcuni semplici consigli per proteggere le vostre perle:
- Pulire con un panno morbido umido dopo ogni utilizzo e riporle accuratamente nella loro custodia separata. Questo impedirà il contatto con sostanze dannose. È importante conservare le perle separatamente dagli altri gioielli e proteggerle da elementi duri che potrebbero graffiarle, come punte di spille o anelli. Inoltre, potete prendervi cura delle vostre perle utilizzando un panno morbido di camoscio o di daino, aggiungendo una goccia di olio d’oliva per mantenerle idratate e brillanti. Le perle, essendo prodotte da organismi viventi, richiedono un’attenzione particolare per evitare la secchezza e le screpolature della madreperla. È fondamentale proteggerle da sostanze dannose come profumi, alcol, prodotti chimici e acqua clorata. Periodicamente, è consigliabile immergere le perle in acqua leggermente salata per alcuni minuti, asciugarle delicatamente e pulirle con olio d’oliva come descritto in precedenza. Tuttavia, evitate di immergere in acqua le collane o i braccialetti, poiché potrebbe danneggiarsi il filo di seta.
- In caso di macchie, rimuovetele delicatamente con un tessuto morbido o grattatele dolcemente con un’unghia. Evitate di conservare le perle in buste di cotone o lana per evitare la disidratazione. Se non indossate le perle, potete inserire un batuffolo di cotone bagnato nella custodia per mantenerle idratate. Evitate l’utilizzo di apparecchi ad ultrasuoni per la pulizia e evitate materiali abrasivi come spazzolini da denti. Se indossate regolarmente una collana di perle, è consigliabile farla esaminare annualmente presso una gioielleria per evitare rotture e, se necessario, farla rifilare su doppio filo di seta. Si consiglia l’uso di fili di seta annodati tra le perle per evitare il rischio di sfilamento. Prima di indossare le perle sulla pelle, evitate l’uso di profumi e trucco, poiché possono danneggiarle. Le perle contengono acqua e, se disidratate, possono diventare opache e perdere la loro lucentezza. Pertanto, è importante indossarle regolarmente per mantenerle in buone condizioni.